Modificare la Durata del Contratto di Noleggio a Lungo Termine: Quando e Come Farlo
Quando si sceglie un noleggio a lungo termine per privati, due elementi fondamentali da considerare sono il canone mensile e la durata del contratto. La durata influisce direttamente sul costo complessivo del noleggio e, per questo motivo, viene stabilita già al momento della stipula del contratto. In genere, i contratti di noleggio a lungo termine durano tra i 12 e i 72 mesi. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la durata del contratto può essere modificata durante il periodo di noleggio. Vediamo come funziona e in quali casi è possibile estendere o ridurre la durata del contratto.
Prolungare la Durata del Noleggio: Quando è Possibile?
In molti casi, è possibile estendere la durata del contratto di noleggio. Se desideri continuare a utilizzare l’auto oltre la scadenza inizialmente prevista, puoi rivolgerti alla società di noleggio e richiedere una proroga. Una volta inviata la richiesta, la società procederà con un ricalcolo del canone mensile, che terrà conto della nuova durata e del chilometraggio stabilito. Questo aggiornamento del contratto è utile per evitare la necessità di restituire l’auto prima di aver trovato una nuova soluzione di mobilità.
Limiti alla Proroga del Noleggio
Sebbene la proroga del noleggio sia generalmente consentita, ci sono situazioni in cui non è possibile estendere ulteriormente la durata del contratto:
Superamento della durata massima prevista: In genere, il limite massimo per la durata del noleggio è di 72 mesi. Se la proroga richiesta supera questo limite, non sarà possibile prolungare ulteriormente il contratto.
Contratti “long run”: Questi contratti, che non prevedono limiti di chilometraggio, sono più rigidi riguardo alla durata e non consentono proroghe oltre quanto stabilito inizialmente.
Ridurre la Durata del Noleggio: Clausole di Chiusura Anticipata
Nel caso in cui, per motivi personali o economici, tu voglia terminare il contratto di noleggio in anticipo, è possibile farlo attraverso le clausole di recesso previste da quasi tutti i contratti di noleggio a lungo termine per privati. Generalmente, queste clausole possono essere applicate dopo almeno 12 mesi dalla stipula del contratto. Tuttavia, la chiusura anticipata comporta quasi sempre il pagamento di una penale.
Le Tipologie di Recesso
Le modalità di recesso anticipato variano in base al momento in cui viene esercitato il diritto di recesso. Ecco i principali scenari:
Recesso entro i primi 14 giorni dalla firma: In questo caso, il recesso è privo di penale e non richiede alcuna giustificazione. Questa opzione è garantita dalla legge come tutela del consumatore.
Recesso dopo 14 giorni ma prima della consegna dell’auto: È possibile recedere dal contratto prima della consegna del veicolo, ma in questo caso viene applicata una penale che solitamente corrisponde al 10% del prezzo di listino dell’auto, più eventuali costi legati agli optional scelti.
Recesso dopo 12 mesi: Superato il primo anno, il recesso può essere richiesto in qualsiasi momento, ma è necessario comunicare la decisione alla società di noleggio con almeno 60 giorni di preavviso. Anche in questo caso è prevista una penale, che tende a diminuire man mano che si avvicina la scadenza naturale del contratto.
Conclusioni
Modificare la durata del contratto di noleggio a lungo termine è una possibilità concreta, ma dipende dalle condizioni stabilite nel contratto stesso e dalle politiche della società di noleggio. È possibile prolungare la durata del contratto in molti casi, ma esistono limiti legati al superamento della durata massima o a contratti particolari come il “long run”. Per chi invece desidera ridurre la durata, il recesso anticipato è sempre un’opzione, anche se comporta il pagamento di una penale.
Prima di prendere qualsiasi decisione, è consigliabile leggere attentamente le clausole contrattuali e valutare i costi e i benefici delle eventuali modifiche alla durata del contratto.
Quando si tratta di noleggio a lungo termine, la durata del contratto e le opzioni di modifica sono aspetti cruciali. RentalSì, della Holding H2B, offre soluzioni adattabili e personalizzabili per garantirti la massima comodità e flessibilità. Scopri come possiamo aiutarti a trovare l’offerta giusta!
Contatta subito un Rental Advisor e scegli subito la tua auto!